BLATTE
CARATTERISTICHE
La parola “blatta,” sebbene meno conosciuta rispetto al termine “scarafaggio,” è un sinonimo e si riferisce a molte specie diverse appartenenti a varie famiglie. Le dimensioni delle blatte possono variare notevolmente, con esemplari che vanno dai 3 mm a circa 8 cm di lunghezza. Le blatte sono presenti in quasi tutto il mondo, ad eccezione delle regioni polari e delle zone con climi estremamente rigidi in alta quota. Questi insetti possono avere una vita piuttosto longeva. Sono notturne e tendono a cercare cibo durante la notte, prediligendo farine, cereali e sostanze zuccherine. È fondamentale eliminare immediatamente qualsiasi alimento che entri in contatto con questi insetti per evitare la loro proliferazione.
IL TRATTAMENTO
Per quanto riguarda le blatte, è fortemente sconsigliato cercare di affrontare il problema da soli utilizzando prodotti reperibili in supermercato. Questi prodotti non solo possono risultare dannosi per gli esseri umani, ma spesso hanno anche una bassa efficacia contro questi insetti. Per affrontare efficacemente il problema delle blatte alla radice, Ecocristal utilizza principalmente esche alimentari in gel, che sono prive di odori e atossiche per le persone e gli animali domestici, ma altamente letali per le blatte stesse. Optare per una soluzione ecologica offre chiari vantaggi, tra cui:
- nessun rischio per l’ambiente e la salute di persone e animali domestici;
- grande efficacia, in quanto le uova sono resistenti ai pesticidi;
- l’ambiente non necessita di essere preparato anticipatamente ed è sempre abitabile in totale
sicurezza; - efficacia a lungo termine per prevenire ulteriori infestazioni.
PER SAPERNE DI PIÙ
![blatta1](https://www.ecocristal.it/wp-content/uploads/2023/08/blatta1-150x150.jpg)
Blatella germanica
Viene comunemente detta “fuochista” o blatta grigia e, con i suoi 10-15 mm di lunghezza, è la più piccola e insidiosa. Di colore marrone chiaro, è munita di ali e predilige ambienti umidi e caldi, soprattutto le cucine, gli interstizi dei lavandini, delle lavatrici e delle lavastoviglie. È un animale piuttosto prolifico e depone 30-40 uova per volta.
![blatta2](https://www.ecocristal.it/wp-content/uploads/2023/08/blatta2-150x150.jpg)
Blatta orientalis
il tipico e demonizzato scarafaggio, dal colore scuro e il corpo ovale, con lunghezze che raggiungono i 27 mm. La sua sopravvivenza è legata alla presenza di acqua, per quanto si riproduca in abitazioni riscaldate o comunque senza grandi sbalzi di temperatura, come nelle cantine, nei condotti fognari, nei tombini, negli scarichi pluviali.
![blatta3](https://www.ecocristal.it/wp-content/uploads/2023/08/blatta3-150x150.jpg)
Periplaneta americana (Blatta americana)
È una delle più grandi e raggiunge addirittura i 4 cm di lunghezza, ma è poco presente sul nostro territorio. Nonostante abbia ali sviluppate, non è incline a volare spesso e si può trovare in luoghi come le tubature di scarico, cucine, dispense. Questa blatta è molto prolifera, può deporre anche 200 uova nel suo ciclo vitale.
![blatta4](https://www.ecocristal.it/wp-content/uploads/2023/08/blatta4-150x150.jpg)
Supella longipalpa (Blatta dei mobili)
Di colore rossiccio marroncino con due strisce più chiare sul torace, raggiunge la lunghezza di circa 10-15 mm ed è caratteristica per le lunghe antenne. Ha una specie di sacca marrone dentro cui la femmina depone le uova, è impermeabile e resistente ai diffusi insetticidi. Queste blatte amano nascondersi nel mobilio, nelle scaffalature, nei pensili.